La curiosa esperienza di Ermanno con i semi di pomodori datati 2003
- Stefano Facchin
- 16 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Caro lettore ed appassionato del verde,
benvenuto in questo nuovo articolo dove ti parlerò del problema
della germinazione dei semi e di come risolverlo grazie all'aiuto di
un prodotto omeodinamico.
Partiamo proprio dal "primo pezzo" per aver un ortaggio,
ovvero un SEME.
Il mio amico Ermanno dalla provincia di Udine, grande appassionato di semi antichi, ha voluto fare un esperimento con una varietà cuore di bue
i cui semi risalgono al 2003 (hanno 15 anni !)
" ..ogni anno cercavo di farli nascere nel semenzaio e poi trapiantarli
in pieno campo. Ma riuscivo a salvarne poche, pochissime piante. "
La storia si ripete fino allo scorso anno.
Per questa stagione cambio di programma.
Ha provato a mettere in ammollo i semi in acqua con aggiunta
di Naguall per 24 ore prima della semina.
L'obbiettivo principale era aumentare la forza germinativa e
a seguire lo sviluppo radicale.

Quella che vedi qui accanto è una delle piante cresciute da quei semi.
La germinazione è stata quasi del 100% ed anche il successivo sviluppo
vegetativo/ produttivo non è stato da meno.

Dalla coltivazione al raccolto:
uno dei pomodori prodotti da queste piante.
I trattamenti sono pi continuati per
via fogliare con cadenza regolare
a 15/20 giorni.
Questa operazione di aiuto può essere usata su tutti i tipi di semi.
Questi erano molto vecchi e sono stati messi in ammollo per 24 ore
( una flebo direttissima ).
Se le sementi che usi sono invece più recenti (come da buona norma)
l'aiuto lo riceveranno tramite un trattamento RADICALE di nutrizionale
omeodinamico Naguall.
Per gli ortaggi che hanno un ciclo lungo di produzione (pomodori,
peperoni, melanzane) ti consiglio di ripeterlo verso metà stagione
(indicativamente fine luglio - prima decade di agosto).
NOTA: per prevenire gli attacchi degli insetti del terreno e
bloccare le spore di malattie fungine puoi usare in abbinata
i batteri vivi ENZYM NATURAL.
Svolgono un'azione di PULIZIA e PREVENZIONE.
Buoni - naturali - raccolti !
Stefano Facchin


Comments